Il corso ha lo scopo di aggiornare gli operatori che ricoprono l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98. Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti di tali corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (rischio basso, rischio medio o rischio elevato). I corsi di formazione antincendio rispettano quanto previsto dall’allegato IX del D.M. 10/03/1998 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali e garantiscono un’ottima preparazione delle squadre di emergenza ottenuta grazie al personale esperto, gli ottimi supporti informativi e le prove pratiche di spegnimento incendio.
Addetti incaricati alla lotta antincendio e gestione delle emergenze, ai sensi dell’articolo 43 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Esercitazioni pratiche – Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili; istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
Durante il corso verranno utilizzate metodologie didattiche attive che mettono al centro la figura dell’allievo nel percorso di apprendimento, attraverso un equilibrio tra lezioni frontali, esercitazioni in aula, discussioni e lavori di gruppo.
I docenti, così come previsto all’art. 6, comma 8, lettera m-bis), del D.Lgs. n. 81/08 e smi, hanno una esperienza almeno triennale di docenza o insegnamento o professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste da ciascun corso, è somministrata una verifica di apprendimento, che prevede colloquio o test obbligatori, in alternativa tra loro, finalizzati a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali.
Ad ogni partecipante, che avrà superato con esito positivo la prova di verifica finale del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di legge.
Per l’scrizione al corso compilare ed inviare alla segreteria organizzativa il modulo di partecipazione. L’iscrizione può essere inoltrata via mail all’indirizzo mail formazione@box4u.it.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti:
E.MAIL: formazione@box4u.it
Tel: 0735702346
Durata
2 ore
ORARIO
09:00 /13:00
SEDE
Via Valle Piana, 40
CAP 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
N. MAX ALLIEVI
35
COD
SIC 13B