FinanZiamenti

Sei alla ricerca di contributi pubblici per finanziare i tuoi progetti d’impresa? Contattaci per una consulenza gratuita. Possiamo supportarti sia nella ricerca dei bandi che nella presentazione delle domande di finanziamento, assistendoti in tutte le fasi:

  1. Analisi dei bisogni dell’azienda ed intercettazione dei bandi che soddisfino le tue esigenze.
  2. Studio preliminare di fattibilità dell’avviso/bando e verifica dei requisiti di accesso dell’azienda beneficiaria.
  3. Stesura del progetto, predisposizione e presentazione della domanda di finanziamento all’ente di competenza.
  4. Assistenza nell’iter procedurale di gestione della pratica di finanziamento.
  5. Assistenza per la gestione delle spese del progetto e presentazione del rendiconto all’ente finanziatore.

BANDI APERTI

assegnazione di Voucher formativi finalizzati alla frequenza di azioni formative presenti nel Catalogo regionale FORM.I.CA.

  • Inoccupati e disoccupati, anche percettori di Naspi e di altre provvidenze;
  • Lavoratori occupati. In questo caso l’azione formativa si svolge in orario di lavoro e l’importo del voucher costituisce aiuto di Stato per il datore di lavoro dell’interessato.
  • Lavoratori autonomi (artigiani, i liberi professionisti, agenti e rappresentanti di commercio) che rientreranno nell’ambito della in presenza di P.IVA inattiva; in presenza di P.IVA attiva.
  1. direttamente dall’interessato che, nel caso di lavoratore dipendente, dovrà inoltrare anche l’autorizzazione del datore di lavoro.
  2. dal datore di lavoro per i propri dipendenti, fino ad un massimo di 15 lavoratori.
  • Debbono avere una durata minima di almeno 36 ore;
  • Essere avviate entro 60 giorni dalla data di concessione del voucher, salvo espresse autorizzazioni concesse dall’Amministrazione regionale per oggettive motivazioni;
  • Concludersi entro 12 mesi dall’avvio delle lezioni, decorrenti, cioè, dal primo giorno d’aula.

Le spese ammissibili al contributo del Voucher corrispondono al costo di iscrizione e di frequenza del corso inserito nel Catalogo regionale FOR.M.l.CA.

  • Nel caso di inoccupati/disoccupati l’entità del voucher è pari al 100% delle spese di iscrizione all’azione formativa per la quale è stato rilasciato;
  • Nel caso di lavoratori occupati, nonché dei lavoratori autonomi con P.IVA attiva, l’entità del voucher non può superare la somma corrispondente al costo di iscrizione all’azione formativa prescelta

SCADENZA

Fino ad esaurimento Fondi

TITOLARE

REGIONE MARCHE -P.F. Innovazione, Ricerca e Competitività

SCHEDA

Ambito: domotica - area tematica:
comfort, sicurezza e benessere negli ambienti di vita

POR MARCHE FESR 2014-2020 – ASSE 1 – OS 2 – INTERVENTO 2.1.1 – “Sostegno allo sviluppo di piattaforme tecnologiche di ricerca collaborativa negli ambiti della specializzazione intelligente”.

Il programma di investimento si focalizzerà sulla realizzazione di un polo di innovazione finalizzato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative ad alta intensità di conoscenza nell’ambito della domotica ed, in particolare , nelle aree della sensoristica, dell’integrazione e dell’interoperabilità con l’obiettivo di migliorare il comfort, la sicurezza e il benessere della persona in tutti gli ambienti di vita.

Devono appartenere alla classificazione ATECO 2007: C, F, J (61-62-63) e M (71-72-74) con delle limitazioni

Aggregazioni pubblico private in rete costituite o costituende , composte da: imprese singole o associate, organismi di ricerca, Fondazione Cluster Marche Ancona, altri organismi attivi nell’area della ricerca.

Le aggregazioni dovranno prevedere, minimo 10 imprese, massimo 4 organismi di ricerca.

Sono ammessi alle agevolazioni gli investimenti materiali ed immateriali che prevedono la realizzazione di :

  • almeno due e massimo tre progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.  Le imprese facenti parte dell’aggregazione non potranno comunque partecipare contemporaneamente a più di un progetto;
  • una infrastruttura volta ad incentivare le attività innovative mediante la condivisione si strutture e lo scambio di conoscenze e competenze tra imprese ed organismi di ricerca;

azioni di diffusione e valorizzazione dei risultati dell’attività di ricerca e sviluppo

Sono ammessi i costi necessari per la creazione di laboratori, per le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e diffusione dei risultati:

  1. Spese di personale;
  2. Spese per investimenti materiali ed immateriali;
  3. Spese per consulenze (subcontracting);
  4. Spese per materiali (componentistica);
  5. Altre spese dirette (diffusione e valorizzazione dei risultati  e  le spese necessarie per la costituzione dell’aggregazione e  le spese relative alla fidejussione per la richiesta di anticipazione );

Spese generali supplementari (d’ufficio e  amministrative ) costi indiretti funzionali alla realizzazione del programma.

SCADENZA

19/04/2019

TITOLARE

REGIONE MARCHE -P.F. Innovazione, Ricerca e Competitività

BANDO IMPRESA E LAVORO 4.0

POR MARCHE FESR 2014-2020 – ASSE 1 – OS1 – AZIONE 1.3.1” Promuovere i processi di innovazione aziendale e l’utilizzo di nuove tecnologie digitali nelle MPMI marchigiane e AZIONE 21.1 “Sostegno agli investimenti produttivi al fine di rilancio della crescita economica e della competitività”

Micro, Piccole e Medie Imprese marchigiane, in particolare dell’area del Cratere o territori limitrofi, in forma singola che si impegnino ad attivare un tirocinio  di inserimento /reinserimento al lavoro.

Devono appartenere ai codici Ateco: B, C, D, E, F e J, M, N con delle limitazioni

Il Bando intende sostenere gli investimenti riconducibili ad una o più delle seguenti aree in linea con il Piano Nazionale Industria 4.0 :

  1. Automazione industriale;
  2. Smart and Digital Factories;
  3. Sistemi produttivi flessibili;
  4. Produzione rapida;
  5. Progettazione e sviluppo di prodotti multifunzione, modulari e configurabili;
  6. Progettazione di prodotti di alta qualità attraverso tecnologie digitali innovative di modellazione e simulazione del prodotto e del sistema di produzione;
  7. Progettazione integrata (progettazione simultanea prodotto-processo-sistema;
  8. Realizzazione del sistema di etichettatura per la tracciabilità del prodotto;

Sviluppo di prodotti-servizi, di servizi post vendita e manutenzione del prodotto

Sono ammesse le spese relative alle seguenti voci:

  1. Acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale;
  2. Acquisto di beni immateriali – software, sistemi e/system integration, piattaforme e applicazioni;
  3. Acquisizione di Know how e di servizi di sostegno all’innovazione (max 30% del totale delle spese previste nel programma di investimento);
  4. Spese per il personale attivato mediante tirocinio e ospitato in azienda (misura del 60% della spesa riconosciuta);
  5. Perizia tecnica giurata o attestato di conformità (max € 2.000,00);
  6. Costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo (max € 2.000,00);
  7. Aiuto all’assunzione (risorse derivanti dal POR MARCHE FSE 2014-2020);

Voucher formativi (risorse derivanti dal POR MARCHE FSE 2014-2020);

Il costo totale ammissibile del programma di investimento presentato non deve essere inferiore a € 25.000,00. Il contributo massimo concedibile non potrà essere superiore a  € 200.000,00.

SCADENZA

03/04/2019

TITOLARE

REGIONE MARCHE -P.F. Innovazione, Ricerca e Competitività

BANDO AREA TEMATICA: MEDICINA PERSONALIZZATA, FARMACI E NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI

POR MARCHE FESR 2014-2020 – ASSE 1 – OS 2 – AZIONE 2.1 ” Sostegno allo sviluppo di una piattaforma di ricerca collaborativa negli ambiti della specializzazione intelligente”

Aggregazioni pubblico-private, costituite o costituende composte da: imprese micro, piccole e grandi , singole o associate; organismi di ricerca e diffusione della conoscenza; Fondazione Cluster Marche con riferimento alle tematiche nell’ambito “Salute e Benessere” ; altri organismi attivi nelle aree di ricerca sviluppate.

Devono appartenere ai codici Ateco 2007: C, J (61-62-63), M (71-72-74), Q.

Il Bando intende sostenere la realizzazione di un Polo dell’Innovazione nell’ambito della medicina personalizzata, predittiva e rigenerativa e nel campo dello sviluppo di nuovi farmaci e/o nuovi approcci terapeutici per il trattamento e la gestione di malattie croniche, malattie oncologiche ad elevato medical need, malattie rare.

  • LINEA DI ATTIVITA’ 1: Attivazione di un Laboratorio di Ricerca e Biobanca Associata;
  • LINEA DI ATTIVITA’ 2: Realizzazione di almeno uno e massimo tre progetti di ricerca;
  • LINEA DI ATTIVITA’ 3: Realizzazione di un progetto di trasferimento tecnologico;
  • LINEA DI ATTIVITA’ 4: Azioni di diffusione e valorizzazione dei risultati dell’attività di ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico.

Sono ammesse le spese relative alle seguenti voci:

  1. Spese di personale ;
  2. Spese per rinvestimenti materiali ed immateriali;
  3. Spese per la ricerca contrattuale e consulenze specialistiche ;
  4. Spese per materiale e forniture ed altri prodotti analoghi.
  5. Altre spese dirette
  6. Spese generali supplementari (d’ufficio e amministrative)

Importo complessivo € 6.000.000,00

SCADENZA

30/04/2019

TITOLARE

REGIONE MARCHE -P.F. Innovazione, Ricerca e Competitività