assegnazione di Voucher formativi finalizzati alla frequenza di azioni formative presenti nel Catalogo regionale FORM.I.CA.
- Inoccupati e disoccupati, anche percettori di Naspi e di altre provvidenze;
- Lavoratori occupati. In questo caso l’azione formativa si svolge in orario di lavoro e l’importo del voucher costituisce aiuto di Stato per il datore di lavoro dell’interessato.
- Lavoratori autonomi (artigiani, i liberi professionisti, agenti e rappresentanti di commercio) che rientreranno nell’ambito della in presenza di P.IVA inattiva; in presenza di P.IVA attiva.
- direttamente dall’interessato che, nel caso di lavoratore dipendente, dovrà inoltrare anche l’autorizzazione del datore di lavoro.
- dal datore di lavoro per i propri dipendenti, fino ad un massimo di 15 lavoratori.
- Debbono avere una durata minima di almeno 36 ore;
- Essere avviate entro 60 giorni dalla data di concessione del voucher, salvo espresse autorizzazioni concesse dall’Amministrazione regionale per oggettive motivazioni;
- Concludersi entro 12 mesi dall’avvio delle lezioni, decorrenti, cioè, dal primo giorno d’aula.
Le spese ammissibili al contributo del Voucher corrispondono al costo di iscrizione e di frequenza del corso inserito nel Catalogo regionale FOR.M.l.CA.
- Nel caso di inoccupati/disoccupati l’entità del voucher è pari al 100% delle spese di iscrizione all’azione formativa per la quale è stato rilasciato;
- Nel caso di lavoratori occupati, nonché dei lavoratori autonomi con P.IVA attiva, l’entità del voucher non può superare la somma corrispondente al costo di iscrizione all’azione formativa prescelta
SCADENZA
Fino ad esaurimento Fondi
TITOLARE
REGIONE MARCHE -P.F. Innovazione, Ricerca e Competitività