Sistemi di gestione Qualità
Supportiamo le imprese nella progettazione, realizzazione ed implementazione del Sistema di Gestione Qualità a Norma UNI EN ISO 9001, attraverso l’affiancamento dell’Alta Direzione ed il coinvolgendo delle figure responsabili in tutte le fasi di creazione ed attuazione del sistema stesso.
Le modalità operative di implementazione di un Sistema Gestione Qualità sono le seguenti:
- Check up preliminare sull’applicazione delle norme volontarie e cogenti da parte dell’azienda.
- Analisi del “Contesto dell’Organizzazione” e delle relative “Parti Interessate”.
- Mappatura dei processi aziendali, rientranti nel campo di applicazione del Sistema Gestione Qualità; definizione dei metodi, criteri ed indicatori che misurino le performance dei singoli processi e assegnazione di ruoli, funzioni e responsabilità;
- Verifica delle procedure e/o prassi in essere nell’azienda ed eventuale stesura di nuove procedure operative.
- Definizione della Politica della Qualità e degli obiettivi coerenti ad essa;
- Stesura delle procedure di sistema ed identificazione della documentazione (“Informazioni Documentate”) da conservare e/o mantenere attiva per la corretta gestione del Sistema.
- Utilizzo dell’approccio “Risk-Based Thinking” al fine di determinare ed affrontare i rischi legati ad eventuali minacce ed opportunità;
- Addestramento e formazione del personale sulle modalità applicative della documentazione del Sistema Gestione Qualità.
- Effettuazione di sopralluoghi presso il sito aziendale oggetto di certificazione
- Verifica del livello di applicazione del Sistema di Gestione della Qualità da parte del personale aziendale.
- Programmazione ed attuazione di verifiche ispettive interne secondo la norma UNI EN ISO 19011:2012.
- Definizione dei metodi per il monitoraggio, l’analisi e valutazione delle prestazioni e dell’efficacia del SGQ ed avvio del processo di miglioramento costante e continuo di tutto il sistema.
- Affiancamento alla Direzione nelle fasi di stesura del Riesame della Direzione.
- Supporto per la scelta dell’Organismo di Certificazione;
- Partecipazione agli audit di parte terza condotti dagli Organismi di Certificazione;